Progetto EUROLINKS

Il GAMeC di Pisa, nell’ambito di un progetto di interconnessione tra le diverse realtà artistico/culturali europee, sta viaggiando in Europa, visitando le più importanti capitali europee e le città più importanti della realtà artistica contemporanea.

“EUROLINKS”, questo il nome del progetto, ritiene importante costruire la contemporaneità artistica partendo dalla conoscenza della cultura, bellezza, storia e tradizioni dei vari paesi europei ( città, regioni, stati) .

Questi alcuni dei punti che EUROLINKS vuole approfondire:

Le principali istituzioni artistiche e culturali, come luoghi d’arte, musei, fondazioni,  gallerie;

Le peculiarità della arte, storia, bellezze naturali, tradizione, in relazione alla storia passata e alla contemporaneità.

Tutto questo per poter costruire al meglio, nei prossimi mesi/anni, opportunità di collaborazione e scambio tra il GAMeC di Pisa e le realtà artistiche e culturali delle singole città o delle regioni/stati in generale, sia a livello istituzionale che individuale anche attraverso testimonianze ed esperienze di artisti, curatori, critici, operatori culturali ed in particolare con una analisi attenta del pubblico locale che fruisce dell’arte contemporanea nelle singole città o delle regioni/stati visitate.

Qualora enti di promozione turistica fossero interessati a concedere la loro disponibilità e collaborazione per poter visitare/accedere gratuitamente ad alcuni dei loro musei, luoghi d’arte e monumenti storici questo sarebbe molto utile per la crescita del progetto EUROLINKS nei prossimi mesi/anni.

Per contattarci o proporci collaborazioni vi invitiamo a contattarci tramite questo LINK


VALENCIA tra Storia e Contemporaneità (Maggio 2023)

Valencia è una città che offre un mix perfetto tra storia e contemporaneità. La sua origine risale al 138 a.C., quando i romani la fondarono come colonia. Da allora, Valencia ha subito diverse influenze culturali, come quella dei visigoti, degli arabi e dei cristiani. Queste influenze si riflettono nell’architettura e nell’arte della città, che spaziano dal gotico al barocco, dal modernismo al futurismo.

Oggi Valencia è una città moderna e dinamica, che si distingue per la sua innovazione e creatività. La Città delle Arti e delle Scienze è un esempio di questo spirito, con i suoi edifici avveniristici dedicati alla cultura e alla divulgazione scientifica. Valencia è anche una città verde e sostenibile, che ha saputo trasformare il letto del fiume Turia in un parco urbano di 9 km, dove si possono praticare diverse attività sportive e ricreative.

Valencia è una città che sa sorprendere e incantare i suoi visitatori, con la sua ricchezza storica e culturale, la sua vitalità e il suo clima mite. Valencia è una città da scoprire e da vivere.

Si ringrazia Ufficio Turismo Valencia per la collaborazione fornita.


STOCCOLMA. Arte, Storia e design tra cielo, mare e natura (Luglio 2023)

Stoccolma è una città meravigliosa, dove ogni angolo è una scoperta e ogni momento è un’emozione. Qui puoi ammirare le opere d’arte che adornano le stazioni della metropolitana, che sono delle vere e proprie gallerie d’arte sotterranee. Puoi passeggiare tra i musei che raccontano la storia e la cultura di questa nazione, come il Vasa Museum, dove si trova l’imponente nave del XVII secolo, Il Museo Nazionale (la più grande raccolta di opere d’arte di Svezia) o il Nobel Museum, dedicato ai premiati con il prestigioso riconoscimento. Puoi respirare l’aria fresca e pulita dei parchi verdi (Skansen è note ed il più antico museo all’aperto del mondo, dove puoi vedere gli animali tipici della fauna svedese e le case tradizionali) e navigare in relax tra le isole dell’arcipelago di Stoccolma. Puoi divertirti nei quartieri vivaci e originali, come Södermalm, il cuore alternativo e creativo della città, o Gamla Stan, il centro storico con le sue stradine acciottolate e le sue case colorate.

Stoccolma è una città che non si ferma mai, che sa essere al passo con i tempi e anticipare le tendenze, senza perdere il suo fascino e la sua identità. Stoccolma è una città che ti conquista con la sua bellezza e la sua eleganza, con il suo equilibrio tra natura e tecnologia, tra tradizione e innovazione. Stoccolma è una città che ti fa sentire bene, che ti regala una luce splendida e un’atmosfera magica. Stoccolma è una città da vivere e da amare in ogni stagione, perché ogni stagione ha il suo fascino e le sue sorprese.

Si ringrazia Ufficio Turismo di Stoccolma per la collaborazione fornita.


BRUXELLES tra arte, cultura, Europa e …. tanta cioccolata (Agosto 2023)

Bruxelles è una città ricca di cultura, arte e creatività. La sua bellezza si riflette nella diversità di stili, epoche e influenze che si fondono in armonia. Bruxelles non è solo la sede delle istituzioni europee, ma anche una vetrina di talenti emergenti nel settore del design, della street art e dell’arte contemporanea. In questa città si possono scoprire le ultime tendenze artistiche, visitare musei e gallerie, ammirare opere di street art che colorano le strade e i muri, partecipare a eventi culturali e creativi che animano la vita cittadina.

Bruxelles è una città che sa stupire e affascinare i suoi visitatori, provenienti da ogni parte del mondo. Non bisogna trascurare le sue radici storiche e artistiche, che si esprimono nei capolavori di Magritte e dei pittori fiamminghi, nell’imponente Atomium, simbolo della modernità del dopoguerra, nelle splendide architetture Art Nouveau, nelle signorili residenze ottocentesche e nei maestosi parchi. In questa città si può fare un viaggio nel tempo, ammirando le testimonianze di diverse epoche e stili, dal gotico al barocco, dal neoclassico al modernismo, dal contemporaneo al futuristico.

Il cuore di Bruxelles è la sua piazza principale, la Grand Place, dove si possono ammirare gli splendidi edifici gotici e barocchi che raccontano il passato glorioso della città. La piazza è circondata da palazzi storici, come il municipio, la casa del re e le case delle corporazioni. La Grand Place è anche il luogo dove si svolgono le principali manifestazioni della città, come il famoso tappeto di fiori che ogni due anni ricopre il pavimento con migliaia di begonie. E non dimentichiamo le sue specialità gastronomiche, come il cioccolato, la birra, Moules frites e i waffel, che rendono il soggiorno ancora più appetitoso e gradevole.

Si ringrazia visit.bruxelles per le informazioni fornite.