Melo Marylu - 505 - Tecnica mista su tela - 70x45cm - 2008
Artisti stranieri|Pittura
Marylu Melo (originaria di Fortaleza, uno stato al nord-est in brasile) inizia la sua attivita' pittorica a partire dalla fine degli anni novanta, trovando da subito e d’istinto una grande capacita ad esprimersi su tele di notevole formato.
A Curitiba (Brasile) e' scoperta da Ennio Marques Ferreira, importante critico d’arte e direttore del museo “Casa Andrade Muricy" e negli anni successivi espone in varie gallerie d’arte ottenendo subito un importante successo di critica e pubblico. Risposatasi con un professionista italiano, vive attualmente tra il Brasile e l'Italia continuando la attivita’ pittorica, con lo stesso entusiasmo, spontaneita’ ed istinto.
Massimiliano Sbrana (Direttore del GAMec CentroArteModerna) ha scritto recentemente " ... Forza e gestualità prorompono violentemente sulla superficie pittorica, invadono la spazio creativo caricando l'opera di significati inconsci e creati dall'istinto, dove i colori, costituiti in prevalenza da tinte decise, rendono le immagine ancora più cariche di emotività e tese a provocare l'interessato sguardo dello spettatore ... ".
A Curitiba (Brasile) e' scoperta da Ennio Marques Ferreira, importante critico d’arte e direttore del museo “Casa Andrade Muricy" e negli anni successivi espone in varie gallerie d’arte ottenendo subito un importante successo di critica e pubblico. Risposatasi con un professionista italiano, vive attualmente tra il Brasile e l'Italia continuando la attivita’ pittorica, con lo stesso entusiasmo, spontaneita’ ed istinto.
Massimiliano Sbrana (Direttore del GAMec CentroArteModerna) ha scritto recentemente " ... Forza e gestualità prorompono violentemente sulla superficie pittorica, invadono la spazio creativo caricando l'opera di significati inconsci e creati dall'istinto, dove i colori, costituiti in prevalenza da tinte decise, rendono le immagine ancora più cariche di emotività e tese a provocare l'interessato sguardo dello spettatore ... ".
Altre opere suggerite:
Copyright © 1973 - 2017 Spazio Espositivo GAMeC CentroArteModerna Pisa
Powered by QC Loaded